La funzione permette la generazione dei modelli 730/4
nonchè la creazione dei lotti (file compressi contenenti i file da
scaricare sulla postazione locale). A seconda del tipo di generazione
selezionata vengono creati i file nel formato corretto. Per agevolare
l'operatore nella ricerca dei file una volta estratto il file compresso
sulla postazione locale viene generata una struttura che raggruppa i
file generati per:
- generazione PROVVISORIA/DEFINITIVA
- tipo pratica
- tipo di generazione
- data ora di generazione
- codice fiscale e codice indirizzo sostituto
di imposta (non valido per raggruppati)
Generazione di prova
La generazione di prova permette di creare i file da inviare ai
sostituti senza creare alcun modello 730/4. In tal caso la cartella
principale che contiene tutti i file generati è denominata Modelli730-4_2014_PROVV e nessun modello
evidenzierà il numero di protocollo. E' possibile in qualunque momento
eliminare una generazione di prova.
NON inviare i 730/4 a zero
Questa opzione consente di ESCLUDERE dalla generazione i modelli 730/4
a zero, quei modelli cioè che hanno sia il totale da trattenere che il
totale da rimborsare uguale a zero.
NOTA BENE
Il modello 730/4 nella funzione Gestione modelli viene comunque creato
(con l'informazione 730/4 a zero); NON viene creato alcun file relativo
a tale modello nel file .zip che viene scaricato sulla postazione
locale (lotto).
File generati
Ogni generazione crea i seguenti file:
Nome
file |
Contenuto |
Elenco 730-4.txt |
Elenco dei modelli 730/4
generati. |
ElencoPratiche.txt |
Elenco contribuenti
contenuti nel modello 730/4 |
ASS73014.XML |
File telematico come da
Specifiche tecniche per la trasmissione dei modelli emanato
dall'Agenzia delle Entrate (Allegato B). |
Mod730-4_14.XML |
File telematico come da
Specifiche tecniche per la trasmissione telematica modello 730/2014
(Fornitura 740-4) |
POSTALITE.MIN |
File ministeriale da copiare
nella cartella C:\webprint\incoming\ per il trasferimento sul sito
www.postalite.it |
Mod730-4.pdf |
Modello 730/4 in formato pdf. |
Raggruppa
Nel caso di tipo generazione Telematico è possibile raggruppare in un
unico modello le pratiche legate a sostituti e indirizzi diversi: in
tal caso è necessario inserire tutti i dati del sostituto capogruppo al
quale indirizzare l'unico modello 730/4 che viene generato.
Premesso che la struttura crea una cartella per ogni tipo di
generazione evidenziamo di seguito le particolarità legate al tipo
stesso:
Tipo
generazione |
Note |
Telematico INPS/Tesoro
|
- Nel caso di raggruppamento viene
creata un'unica cartella contenente l'unico file telematico generato;
in caso contrario vengono create tante cartelle e quindi tanti file
quanti sono gli indirizzi dei sostituti selezionati;
- I dati del sostituto capogruppo
vengono salvati e riproposti le volte successive.
|
Postalite |
- Viene creata un'unica cartella
denominata con data e ora di generazione dove l'unico file ministeriale
generato contiene tutti i modelli 730/4 relativi a tutti gli indirizzi
dei sostituti selezionati;
- I dati del mittente vengono salvati e
riproposti le volte successive.
|
Email (Fornitura 740-4) |
- Vengono create tante cartelle quanti
sono gli indirizzi dei sostituti selezionati contenenti il modello
730/4 in formato pdf (Mod730-4.pdf) + il file ministeriale
(Mod730-4_14.XML).
- Opzionalmente è possibile inviare un
messaggio di posta alla casella di posta inserita nel profilo
dell'operatore per ogni modello 730/4 generato: in questo modo il
modello 730/4 puo' essere facilmente inoltrato all'indirizzo del
sostituto di imposta (automaticamente accodato all'oggetto).
|
Stampa |
- Viene generato il modello in formato
pdf denominato con CodiceFiscalesostituto-CodiceIndirizzo
Sostituto-NumeroProtocollo.pdf.
- Viene creata un'unica cartella
denominata con data e ora di generazione contenente tutti modelli 730/4
in formato pdf relativi a tutti gli indirizzi dei sostituti selezionati.
|
Esempio di struttura
Reinvio
È possibile mediante la funzione di Reinvio inviare un gruppo di
modelli 730/4 con una modalità diversa. È possibile mediante un filtro
identificare quali modelli 730/4 generati precedentemente devono essere
reinviati. I dati del sostituto di imposta vengono aggiornati con
quelli presenti in tabella.
|