CONFIGURAZIONE
Configurazione accesso contribuente



Argomenti correlati: Configurazione servizio 730 assistenza Caf - Configurazione servizio 730 assistenza Diretta Indice

La funzione permette all'operatore la definizione di alcuni parametri di funzionamento del prodotto 730 per quanto riguarda l'accesso del contribuente che compila la propria dichiarazione. Tale configurazione è normalmente definita e valida per tutti i contribuenti facenti parte della sede di appartenenza. È possibile mediante il bottone Crea definire una configurazione personalizzata per un singolo sostituto di imposta della sede di appartenenza; questa possibilità si rende utile nel caso in cui un'azienda per esempio abbia delle fasce di apertura del servizio particolari.
Si evidenziano di seguito nel dettaglio i parametri presenti:

Iscrizione contribuente
La sezione consente di specificare se durante l'iscrizione è necessario indicare l'indirizzo email, se permettere l'inserimento di una login di accesso (in alternativa al codice fiscale che comunque rimane sempre una login valida), a quale indirizzo email deve essere inviata la mail che notifica che un nuovo contribuente si è iscritto e a quale zona deve essere abbinato il nuovo iscritto.

Tipo di abilitazione
La sezione consente di specificare se il contribuente che si iscrive deve essere abilitato manualmente (il contribuente non può accedere al servizio fino a quando un operatore non lo abilita); oppure se il nuovo iscritto deve essere abilitato d'ufficio in quanto presente già nel sistema (il contribuente può inserire la password di accesso già durante l'iscrizione ed accedere al sistema); infine si può scegliere di abilitare TUTTI i contribuenti che si iscrivono: questo tipo di abilitazione è vivamente sconsigliata in quanto permetterebbe a chiunque di iscriversi e compilare la propria dichiarazione 730.
L'ultima parte della sezione consente di scegliere se una volta abilitato deve essere inviata una mail al contribuente con il testo e l'oggetto qui inserito.
Nota Bene
Utilizzare i bottoni "Rif.Login", "Rif.Password", "URL" per inserire Login, Password e URL per accedere al servizio.

Selezione modelli da stampare

La sezione consente di specificare quali modelli dovranno comporre la pratica 730 che viene stampata dal contribuente che compila la propria dichiarazione. La scelta qui effettuata NON può essere rettificata dal contribuente. Utilizzando il bottone "Imposta testo" è possibile compilare il testo che deve essere stampato nell'eventuale lettera di accompagnamento.

Funzioni abilitate/fasce orarie

La sezione consente di specificare quali funzioni possono essere eseguite dal contribuente e in che fasce orarie il servizio è fruibile.
NOTA BENE
Quando il check "Accesso al servizio" non è impostato e il contribuente tenta di collegarsi al servizio viene emesso un messaggio di "Servizio chiuso"; se tenta invece di accedere in una fascia oraria non fruibile viene emesso un messaggio che lo informa sugli orari di apertura del servizio.

Comunicazioni al contribuente
La sezione consente di scegliere se in particolari situazioni deve essere inviata una mail al contribuente con l'oggetto ed il testo inserito.


  • È possibile visualizzare i modelli non ministeriali premendo il relativo pulsante "Visualizza"
  • Ricordare di premere il pulsante Salva per registrare le modifiche effettuate.
 
 



Argomenti correlati: Configurazione servizio 730 assistenza Caf - Configurazione servizio 730 assistenza Diretta Indice