La pagina mostra i dati riepilogativi della
pratica nel suo complesso e, nella sezione
Gestione anno, un prospetto riassuntivo ed operativo circa i periodi
significativi in cui si declina ciascun anno gestito nella pratica.
Da qui è inoltre possibile procedere alla compilazione,
procedere alle varie stampe ed accedere ad altre funzioni di utilità.
Pratica
La sezione mostra codice fiscale, cognome e nome del Datore di lavoro e
del Lavoratore, i dati
significativi del Rapporto di lavoro intercorrente tra i soggetti e la
Zona in cui è stata
elaborata la pratica.
Tramite il pulsante "Modifica
zona" è possibile
cambiare la zona di appartenenza di una pratica già elaborata
(il pulsante è visibile solo se è presente la relativa abilitazione nel
gruppo
dell’operatore).
Note
La sezione consente l'inserimento di annotazioni o di
note bloccanti
legate alla pratica, nonchè note legate al soggetto in Anagrafica
Unica. Le note possono essere inserite o
modificate cliccando sul pulsante "Gestione".
Se sono state inserite delle note bloccanti e/o annotazioni e/o note
legate al soggetto viene visualizzata la scritta NOTE BLOCCANTI, ANNOTAZIONI, NOTE.
Se sono presenti note bloccanti la pratica non è confermabile.
Situazione
La sezione evidenzia lo stato della
pratica, che può assumere i seguenti valori:
- In modifica: la pratica è in fase di
compilazione;
- Annullata: la pratica è logicamente
cancellata, può essere solamente visualizzata e
sono inibite tutte le stampe;
- Da gestire: stato che assume la pratica
dopo il ripristino in seguito all’annullamento;
lo stato ritorna IN MODIFICA al primo salvataggio.
Nella medesima sezione è inoltre visualizzato l'esito
del controllo
formale dei dati inseriti, che può assumere i seguenti valori:
- Corretta: i dati inseriti sono formalmente
corretti;
- Corretta con note: sono presenti delle
segnalazioni di avvertimento in quanto
alcuni dati potrebbero non essere corretti;
- Errata: alcuni dati inseriti sono errati o
mancano dati obbligatori.
Se la pratica risulta Corretta con note o Errata, nel riepilogo pratica
viene visualizzato il pulsante "Visualizza segnalazioni" che consente
di
visualizzare tutte le segnalazioni relative alla dichiarazione.
Il
controllo sulla correttezza dei dati inseriti viene effettuato sia al
cambio quadro sia al salvataggio della pratica, dando la possibilità,
mediante il pulsante "Correggi", di ritornare al quadro errato per
apportare le dovute modifiche.
Attenzione: nell'ambito della procedura Colf&Badanti, si intende
con "Pratica" il
complesso dei quadri Anagrafica
Datore di Lavoro, Anagrafica Lavoratore, Dati
del Rapporto e TFR maturato. Solo gli errori concernenti questi
quattro quadri
implicano un esito per l'intera pratica. Gli errori riscontrati a
carico di quadri diversi da
questi, implicano un esito limitato al quadro interessato.
Gestione anno
Per ciascuno degli anni gestiti nella singola pratica, la
sezione propone i dodici cedolini
mensili, i quattro saldi trimestrali dei contributi INPS, la
tredicesima e il
riepilogo annuale. Queste voci sono linkate per consentire l’accesso in
compilazione o in visualizzazione ai quadri sottostanti. Quattro
colonne (Saldo, Stato, Operazione, Esito e
note) riassumono le informazioni più significative per la gestione di
ogni rigo o periodo.
Lo Stato dei singoli righi o
periodi potrà essere:
- Da gestire:
Operativo per tutti. È lo stato di partenza del periodo.
- In modifica:
Operativo per tutti. È lo stato che il periodo acquisisce al
salvataggio del
quadro sottostante, se sono presenti errori gravi oppure in caso di
"Sblocco". Le stampe
del periodo sono inibite.
- Confermato:
Operativo per tutti. È lo stato che il periodo acquisisce al
salvataggio
del quadro sottostante, se esso non presenta errori. Se presenti
segnalazioni, al
salvataggio del quadro si avrà il suo passaggio IN MODIFICA e, solo in assenza di
errori gravi, si potrà procedere attraverso l’omonimo pulsante
alla CONFERMA.
In questo stato vengono abilitate le stampe proprie del periodo, la
funzione di sblocco
e, per i saldi trimestrali INPS, il Collegamento INPS.
La colonna Stampato è
deputata alla marcatura del periodo allorchè dallo stesso sia stata
lanciata una funzione di stampa o una funzione che implichi comunque la
stampa di un
documento significativo (cedolino mensile o di Tredicesima; CUD;
Riepilogo Trimestrale
INPS). Graficamente, in corrispondenza del periodo dal quale è stata
originata la stampa,
sarà visibile l’icona di marcatura , che, al
passaggio del cursore,
evidenzierà un’INFO sul processo (semplice stampa, postalizzazione, invio e-mail)
che ha implicato, per l’appunto, la stampa del documento.
Nella colonna Trasmesso
saranno segnalati i Saldi Trimestrali INPS
comunicati
telematicamente all’Ente Previdenziale per l’apprestamento dei MAV di
pagamento.
Le Operazioni eseguibili sui
periodi vengono lanciate cliccando su pulsanti disponibili in
base allo stato del periodo e all'abilitazione nel gruppo di
appartenenza dell'operatore. In
particolare:
Bottone |
Visualizzato se
lo stato del periodo è uguale a... |
Conferma |
In modifica
|
Sblocca |
Confermato, Stampato, Trasmesso
|
Stampa
|
Confermato, Stampato, Trasmesso
|
Collegamento INPS |
Confermato, Stampato, Trasmesso |
Stampa CUD |
Confermato, Stampato |
Stampa contributi deducibili
|
Confermato, Stampato |
Stampa riepilogo ferie
|
Confermato, Stampato
|
NOTA BENE: per ciascun
periodo nell’elenco Gestione anno il pulsante Stampa gestisce anche la
funzione di comunicazione via e-mail, al titolare, dei documenti
significativi
(cedolino mensile, Tredicesima, Riepilogo presenze, CUD) generati in
stampa dai
periodi stessi. In particolare, questa prerogativa spetta solo se, resa
disponibile per le pratiche in configurazione di servizio, l’opzione
per la ricezione via e-mail dei
documenti sia stata di fatto opzionata dal Datore di lavoro nel quadro
Dati Pratica.
In caso di Sblocco di un cedolino mensile, l’operatore potrà scegliere
di:
- sbloccare solo il cedolino selezionato;
- sbloccare anche i cedolini successivi dello stesso anno già
confermati;
- sbloccare anche il relativo Riepilogo Trimestre INPS;
- sbloccare anche il collegato Riepilogo annuale.
Va precisato che lo sblocco di un Saldo Trimestrale INPS non comporta,
invece, lo sblocco
dei mesi che ad esso concorrono.
NOTA BENE: il programma prevede una specifica sequenza per la conferma
dei periodi. In particolare:
- Un cedolino mensile è confermabile solo se quello
precedente è a sua volta confermato.
- Un Saldo Trimestrale INPS non è confermabile se tutti i
mesi che vi concorrono non sono confermati.
- La Tredicesima non è confermabile se tutti i mesi dell’anno
(salvo dicembre) non sono confermati.
- Il Riepilogo annuale non è confermabile se tutti i mesi
dell’anno e la tredicesima non sono confermati.
Nella colonna Esito e note
sono visualizzati pallini di colore differente secondo l’esito di
ciascun rigo o periodo:
- il pallino di colore verde indica che il quadro del periodo
non presenta errori o segnalazioni;
- il pallino di colore arancio indica che il quadro del
periodo presenta almeno una segnalazione ma nessuna grave;
- il pallino di colore rosso indica invece la presenza di
almeno un errore grave.
Quando presenti, è possibile visualizzare le segnalazioni d’errore e le
eventuali note riguardanti il periodo cliccando sul pallino.
Avanzamento lavori
La sezione visualizza la data in cui sono state effettuate le
principali funzioni di lavorazione della pratica e l'operatore che le
ha effettuate.
Elenco delle funzioni relative alla pratica
- Compila: permette di accedere alla compilazione della
pratica;
- Visualizza: permette di visualizzare
una
pratica Confermata o Annullata (eventuali modifiche non saranno
salvate);
- Annulla: permette di cancellare
logicamente
la pratica;
- Ripristina: permette di ripristinare
una
pratica Annullata;
- Stampa: permette di selezionare e
stampare i modelli per adempiere alle formalità
burocratiche connesse al rapporto di lavoro domestico. Alcuni modelli
richiedono
un’integrazione di dati da effettuarsi prima del lancio della funzione
di stampa;
- Cronologia: consente di visualizzare
tutte
le singole fasi di lavorazione che sono state effettuate sulla pratica;
- Doc. archiviati: visualizza
tutti i
documenti già archiviati per il soggetto di riferimento e consente di
archiviare ulteriori documenti tramite l’acquisizione da scanner o da
file.
- Servizi prestati: visualizza tutti i
servizi
che sono stati effettuati per il soggetto.
- Genera fattura: permette di generare
una
fattura per la pratica in gestione.
- Genera ricevuta: permette di generare
una
ricevuta per la pratica in gestione.
|
|