QUADRI
Nucleo familiare
Argomenti correlati: Dati pratica - Calcolo assegno Indice

Il quadro permette l’inserimento dei dati relativi al nucleo familiare e al beneficiario dell’assegno, nonché alle modalità di pagamento dello stesso.

Nucleo familiare
Tramite il bottone "Aggiungi assistito" è possibile indicare i componenti del nucleo familiare.

Se si tratta di un assegno di maternità il check Assegno dovuto è selezionabile per tutti i soggetti minorenni e proposto selezionato per i soggetti con età inferiore ad un anno.
Se si tratta di un assegno al nucleo familiare il check è abilitato e proposto selezionato per tutti i soggetti minorenni.
La proposta effettuata dalla procedura è modificabile dall’operatore.

Nella sezione vengono inoltre richieste ulteriori informazioni sul nucleo familiare al fine di determinare, a seconda del numero e della tipologia dei componenti, il Parametro della scala di equivalenza, necessario per calcolare l’importo del beneficio spettante.
Il numero dei componenti il nucleo familiare e il numero di minori viene calcolato automaticamente dalla procedura.

Quando si tratta di assegno di maternità è necessario indicare il tipo di evento scegliendolo tra i valori:

  • situazione naturale
  • adozione
  • affidamento preadottivo
E’ inoltre necessario definire la data dell’evento, mentre il numero dei figli per cui si richiede il beneficio è calcolato dal sistema in base al numero dei componenti che presentano il campo Assegno dovuto selezionato.

Dati beneficiario
Indicare i dati del beneficiario dell’assegno.
Se il beneficiario è già presente in Anagrafica Unica, i dati anagrafici e di residenza verranno automaticamente riportati. In caso contrario, data, luogo di nascita e sesso vengono decodificati dal codice fiscale. L’operatore è comunque libero di modificare i dati proposti dal sistema.

Il campo Cittadinanza è di compilazione obbligatoria, e può contenere i seguenti valori:

  • italiano
  • comunitario
  • extracomunitario
  • rifugiato

I cittadini extracomunitari possono presentare la domanda di assegno al nucleo familiare solo se in possesso di carta di soggiorno CE (legge n. 97 del 6/08/2013 art. 13).

Il numero della carta di soggiorno e la data di emissione devono essere indicati solo se nel campo Cittadinanza è stato indicato "Extracomunitario".

Sul campo Comune è attivo il pulsante per la ricerca nella Tabella comuni.
NOTA BENE: scrivendo manualmente il codice catastale nel campo Comune, la procedura decodifica automaticamente il comune riportando il relativo descrittivo. Esempio: scrivendo L781 nel campo Comune, all’uscita del campo la procedura decodifica automaticamente Verona.

Nel campo Tipologia indicare la Tipologia dell’indirizzo (via, viale, piazza, largo…). Anche qui è disponibile il pulsante per la ricerca in tabella.

Modalità di pagamento dell'assegno
Nella sezione è necessario indicare se il pagamento debba essere effettuato tramite Assegno, Bonifico bancario oppure Libretto postale. In questi ultimi due casi è necessario indicare il codice IBAN.
Si ricorda che, a seguito del D.L. 201/2011 che impone alle pubbliche amministrazioni il divieto di effettuare pagamenti in contanti superiori ai 1.000 euro, qualora l’importo dell’assegno spettante superi tale cifra, è necessario richiedere il pagamento tramite Bonifico bancario o Libretto postale. Il programma emette una segnalazione grave nel caso di richiesta di pagamento tramite Assegno e importo spettante superiore a 1.000 euro.

Richiedente diverso dal beneficiario
Quando la domanda per l’ottenimento dell’assegno viene presentata da un tutore che dichiara per conto del soggetto minore o incapace, bisogna selezionare la casella Richiedente diverso dal beneficiario. In questo caso verranno visualizzati i campi relativi al soggetto richiedente, che dovranno essere obbligatoriamente compilati.

Nella combo relativa al codice fiscale del richiedente sono proposti i codici fiscali dei soggetti maggiorenni facenti parte del nucleo familiare diversi dal beneficiario.



 
Argomenti correlati: Dati pratica - Calcolo assegno Indice