La funzione permette di
definire alcuni parametri di funzionamento della procedura RED.
Solo per l'amministratore del Caf è possibile impostare una
configurazione Master, per definire quali parametri devono essere
gestiti a livello centrale e
quali invece possono essere gestiti autonomamente dalle Sedi.
Si evidenziano di seguito nel dettaglio i parametri presenti:
Dati obbligatori
Classificazioni della pratica
Le opzioni consentono di specificare quali codici di classificazione
devono essere obbligatoriamente inseriti durante la compilazione della
pratica.
Compilazione del quadro Documenti allegati
Se la casella è selezionata, all’interno della pratica viene resa
obbligatoria la
compilazione del quadro "Documenti allegati".
Numero di telefono del dichiarante - Segnalazione di
Avviso/Errore grave
L'opzione consente di attivare un controllo sulla presenza del numero
di telefono del titolare della pensione. Se la casella è selezionata è
possibile
scegliere se il controllo deve essere bloccante (errore grave) oppure
solo un avvertimento (avviso). Se la casella non è selezionata la
procedura non effettua alcun controllo sull'indicazione del numero di
telefono.
Opzioni per riporto da 730/Unico
Riporto classificazioni pratica
Se la casella è selezionata, effettuando il riporto dei redditi i
codici di classificazione
presenti all’interno del modello 730/UNICO verranno riportati nella
pratica Red.
Personalizzazioni
Proponi redditi obbligatori a zero
Se la casella è selezionata, i righi dei redditi che sono obbligatori
da matricola vengono
automaticamente proposti a zero, con possibilità di modifica.
Se la casella non è selezionata, i righi di reddito obbligatori sono
proposti vuoti, e
l’operatore dovrà indicare un importo oppure zero.
Proponi tipo di reddito: Asseverato/Precompilato -
Modificabile
L’opzione consente di definire la proposta del campo
"Asseverato/Precompilato" sia nel
quadro Redditi che nel caso di dichiarazione breve Zero RED.
L’operatore potrà modificare il dato proposto all’interno della pratica
solo se la casella
"Modificabile" è selezionata.
Consenti conferma pratica errata
Selezionando questa opzione è possibile impostare lo stato CONFERMATA
anche alle
pratiche che riportano errori gravi.
Allo Sblocca pratica azzera sempre la data di presentazione, la data di acquisizione e l'informazione di pratica stampata
Selezionando questa opzione, allo sblocco della pratica verranno sempre
azzerate le date di presentazione/acquisizione e l’informazione di
pratica stampata.
Consenti la gestione delle pratiche con la matricola originaria fino al 02/11/2016
Selezionando questa opzione gli operatori potranno creare, confermare e
stampare pratiche RED con la matricola originaria fino al 02/11/2016
(non sarà comunque consentito indicare una data di
presentazione/acquisizione successiva al 26/10/2016). Dopo tale data le
pratiche con la vecchia matricola non potranno più essere gestite, in
quanto potranno essere gestite solo pratiche RED con le nuove matricole
riemesse dall'INPS.
Acquisitore
del modello Red
L’INPS richiede l’indicazione dell’operatore del Caf che acquisisce la
pratica, riportando
nel telematico da inviare all’Istituto cognome, nome e codice fiscale
dell’operatore
acquisitore.
E’ possibile compilare automaticamente queste informazioni scegliendo
una delle
seguenti opzioni:
- "Proponi cognome, nome e codice fiscale del responsabile
del servizio Red
indicato nell’anagrafica della zona": in questo caso i dati del
soggetto acquisitore
saranno reperiti dalla sezione "Responsabile dei modelli Red e INVCIV"
presente
in Amministrazione – Zona e proposti nel quadro "Firme" al momento
della
creazione della pratica.
NOTA BENE: verificare che nell’anagrafica delle zone di compilazione
delle
pratiche RED questi dati siano correttamente compilati.
- "Proponi cognome, nome e codice fiscale dell’operatore che
esegue il primo
salvataggio della pratica": in questo caso i dati del soggetto
acquisitore saranno
proposti automaticamente in fase di creazione della pratica in base ai
dati
anagrafici del soggetto che crea la pratica Red.
NOTA BENE: verificare l’anagrafica degli operatori addetti alla
compilazione delle
pratiche RED e completare gli eventuali dati mancanti (la data di
nascita viene
decodificata automaticamente dal codice fiscale). In fase di creazione
di nuove
pratiche infatti la procedura controlla la presenza obbligatoria di
queste
informazioni nel profilo dell’operatore, impedendo di proseguire se uno
di questi
dati non è compilato.
Selezionando la casella "Non consentire la modifica dei dati proposti",
i dati non
potranno essere modificati dall’operatore.
Firma del modello Red
In questa sezione è possibile gestire la proposta della firma del
modello RED
selezionando una delle seguenti opzioni:
- Proponi cognome e nome del Rappresentante legale del Caf
indicato
nell’anagrafica Caf (Amministrazione Caf – Anagrafica)
- Proponi cognome e nome del responsabile del servizio Red
indicato
nell’anagrafica della zona (sezione "Responsabile dei modelli Red, INVCIV e ISE"
presente in Amministrazione – Zona).
- Proponi la denominazione del Caf
- Proponi cognome e nome dell'operatore che esegue la prima stampa della pratica
I dati vengono visualizzati in fase di stampa nel quadro "Selezione
modelli da
stampare" e stampati nel modello RED al campo "Timbro e firma del
soggetto
convenzionato".
Selezionando la casella "Non consentire la modifica del dato proposto
in fase di
stampa" i dati non potranno essere modificati dall’operatore.
Selezione modelli di default proposti in stampa
I modelli selezionati verranno proposti come default in fase di stampa della pratica
RED.
|