TABELLE
Note fiscali e ISE


Argomenti correlati: Comuni - Classificazioni pratiche fiscali e ISE - Classificazioni pratica Colf e Badanti - Classificazioni pratica Successioni - Classificazioni pratica LocazioniUffici Entrate Indice

La tabella consente all'operatore la creazione, modifica ed eliminazione delle annotazioni e delle note bloccanti utilizzabili in nelle procedure fiscali e nelle procedure ISE.

La casella "Nota dell'amministratore" può essere selezionata se si desidera che tale annotazione/nota bloccante venga utilizzata e gestita solo dall'operatore di tipo amministratore.

La casella "Nota annuale", se selezionata, definisce una annotazione/nota bloccante che non deve essere riportata nelle pratiche dell'anno successivo.

La casella "Nota obsoleta", se selezionata, definisce una annotazione/nota bloccante che non deve essere riportata nelle pratiche dell'anno successivo e che non potrà essere più utilizzata.


  • Non è possibile creare due note con lo stesso codice.
  • Cliccando sull'intestazione di colonna relativa ad un campo sul quale è possibile inserire un valore di ricerca è possibile modificare l'ordinamento degli elementi. Al primo click il sistema imposta un ordinamento ASCENDENTE (), al secondo click al contrario imposta un ordinamento DISCENDENTE ().
  • Il campo "Numero massimo righe visualizzate", che come default riporta 25, può essere utilizzato per aumentare il numero di righe che devono essere visualizzate una volta premuto il bottone "Trova".
    NOTA BENE
    Se il numero di righe risultanti dalla ricerca è maggiore del "Numero massimo righe visualizzate" viene emesso un messaggio di avviso.
 
 


Argomenti correlati: Comuni - Classificazioni pratiche fiscali e ISE - Classificazioni pratica Colf e Badanti - Classificazioni pratica Successioni - Classificazioni pratica LocazioniUffici Entrate Indice