Per ogni periodo interessato (cedolino mensile), all'interno delle pratiche identificate tramite l'impostazione di "filtri di selezione", il programma, provvederà alternativamente:
- a portare in Stato CONFERMATO i cedolini che non lo fossero (Generazione-
Conferma cedolino mese);
- ad avviare la funzione di stampa dei cedolini mensili in stato CONFERMATO
(Stampa cedolino mese);
- ad avviare la funzione di stampa dei cedolini mensili aggiornando primariamente in
stato CONFERMATO i cedolini mensili che non lo fossero nonché a destinare il
risultato di stampa nella cartella d'esito (Generazione e stampa cedolino mensile);
Quanto al risultato di stampa, in ragione dell'opzione di stampa (singola/unificata) cui si è
dato corso, verranno generati tanti file formato Pdf quanti sono i documenti oppure un
unico file formato Pdf comprendente tutti i documenti oggetto della funzione di stampa; il
risultato di stampa è consultabile e scaricabile dal Log relativo all'operazione. Dal
medesimo Log sono consultabili le liste relative alle pratiche elaborate e/o scartate.
Per ciascuna generazione eseguita sarà creata una stringa in "Elenco elaborazioni" (prima
pagina d'accesso alla funzione) con i dati fondamentali dell'operazione.
Dinamica operativa
- Per dar corso ad una nuova elaborazione, dopo aver scelto il tipo, dalla prima
pagina di accesso alla funzione, premere il pulsante "NUOVA".
- La pagina di "Scelta lavoro" consente fondamentalmente l'identificazione del mese e
dell'anno di riferimento del cedolino.
- Dalle pagine "Selezione ed ordinamento" e "Filtro" si permette di scegliere,
attraverso opportuni filtri, quali pratiche dovranno essere incluse nell'elaborazione;
- La pagina "Esito" visualizza il numero delle pratiche interessate dall'elaborazione.
Tramite i pulsanti "Visualizza lista" e "Stampa lista" è possibile visualizzare nome,
cognome e codice fiscale dei soggetti in elaborazione.
- Notifica fine funzione. Al termine della generazione l'operatore che ha avviato la
funzione riceve una mail che comunica la fine e l'esito della generazione.
Nota bene: per ricevere la mail è necessario che sia stato specificato l'indirizzo e-mail nei
dati dell'operatore.
- Scarico. Cliccando sul link "Scarica" è possibile scaricare il file .zip contenente il
risultato di stampa e/o, in più, un file di testo contenente la lista delle pratiche
incluse/scartate nell'elaborazione.
|
|
 |
 |
- Articolazione similare a quella testè descritta per i cedolini hanno le funzioni di
gestione massiva riguardanti Trimestri INPS (generazione e/o stampa massiva),
Riepilogo presenze mensili (stampa) e CUD (generazione e/o stampa massiva).
- Una menzione particolare va fatta al processo di Postalizzazione. La funzione di
postalizzazione si risolve nella generazione di un risultato di stampa, personalizzato per ciascun destinatario, e strutturato per l'invio postale secondo le specifiche del
servizio PostaLite. Essa si innesta nel flusso delle funzioni massive di "Generazione
e Stampa" e "Stampa" dei documenti significativi generati dall'applicativo (cedolini,
Cud, etc.) operando una segmentazione del risultato di stampa in ragione delle
corrispondenze soggettive (Datori di lavoro) riscontrate sulle pratiche in forza dei
parametri di selezione impostati. Per ciascun Datore di Lavoro il programma lega in
un Pdf il documento standard (uguale per tutti i destinatari) che l'operatore avrà
scelto da una tabella apposita, e personalizzato per ciascuno di essi con
informazioni distintive (identificativo, indirizzo del datore di lavoro, etc.), e, a
seguire ciascuno di questi documenti di testa, il complesso dei cedolini e/o riepiloghi
presenza/CUD /MAV pertinenti ad ognuno dei datori di lavoro. Il file Pdf è
destinato, infine, al relativo Log pronto per essere scaricato.
|
|
|