PRATICHE
Pratica Comodato Mod. RAP
Argomenti correlati: Ricerca pratica - Gestione pratica - Compilazione pratica - Nuova pratica Indice

 Il comodato è il contratto con il quale una parte consegna all'altra un bene mobile o immobile, affinché se ne serva per un tempo o per un uso determinato, con l'obbligo di restituire lo stesso bene ricevuto (art. 1803 del c.c.). L'Agenzia delle Entrate ha apporvato un nuovo modello per la Registrazione di Atti Privati, in particolare per il comodato ad uso gratuito.

Gli utenti e gli intermediari potranno inviare la richiesta di registrazione in via telematica appena saranno approvate le specifiche tecniche per la trasmissione dei dati contenuti nel modello e sarà reso disponibile il prodotto di controllo

Pratica
Utilizzando il tipo modello "Comodato - Mod. RAP" si può gestire una pratica che consente la compilazione del modello per la Registrazione Atti Privati ai fini del comodato gratuito.

Per compilare  la richiesta di registrazione basta indicare nel nuovo modello “Rap” i dati necessarii: tipologia di contratto (se gratuito), dati del comodante, del comodatario e degli eventuali immobili oggetto del contratto.

La procedura consente di allegare in formato Tif (e/o Tiff e Pdf/A) la copia dell’atto da registrare, firmata dalle parti, ed eventuali altri documenti (come, per esempio, planimetrie e inventari). Il sistema calcola in automatico le imposte (registro e/o bollo) e consente di versarle contestualmente tramite addebito su conto corrente.

La pratica si compone di quadri analoghi ad una generica pratica di locazioni: dati del contratto, dati del locatore (dante causa) e del conduttore (avente causa ), dati degli immobili oggetto del comodato e altri dati relativi alle imposte.
Il modello presenta alcuni dati specifici che sono esposti nella sezione Negozio e riguardano il comodato. Tali dati sono richiesti in Dati pratica.

Gestione scadenze
La sezione si popola dopo la prima conferma della pratica. Per la gestione del comodoato esiste solo il primo rigo è riservato alla registrazione del comodato: tramite i bottoni presenti nella colonna Operazioni è possibile stampare il modello RAP (Registrazione Atti Privati, generare il telematico e procedere al versamento delle imposte. N.B: se la registrazione avviene telematicamente anche il versamento delle imposte segue il canale telematico, quindi non deve essere usato il modello F24Elide.
Il bottone Versamento rimane comunque visualizzato per poter gestire un eventuale Ravvedimento Operoso.

I bottoni nella colonna Operazioni vengono visualizzati se è presente la relativa abilitazione nel gruppo di appartenenza dell'operatore, ma anche se ricorrono precise condizioni (es: pur avendo il livello, il bottone Telematico non viene visualizzato se in Dati pratica c'è il flag su "Barrare se si vuole inviare la dichiarazione telematicamente" e se il modello RAP non è stato stampato).

Ravvedimento operoso
La videata consente di sanare l'omessa registrazione del contratto di comodoato in caso siano trascorsi i termini per il versamento dell'imposta di registro (entro 30 giorni dalla data della stipula o dalla decorrenza dell’atto).

I dati inseriti nel quadro non verranno memorizzati ed una volta premuto il pulsante "Genera", questi confluiranno a seconda dei casi
  • nel modello RAP
  • nel telematico di versamento
  • in una nuova delega F24Elide con origine "Ravvedimento Locazioni"
Si memorizzeranno i dati delle Sanzioni e degli Interessi, poiché devono essere esposti sul modello RAP e sul relativo telematico.

Avanzamento lavori
La sezione visualizza la data in cui sono state effettuate le principali funzioni di lavorazione della pratica e l'operatore che le ha effettuate.

Elenco delle funzioni

    • Compila: permette di accedere alla compilazione della pratica;
    • Visualizza: permette di visualizzare una pratica Confermata o Annullata (eventuali modifiche non saranno salvate);
    • Conferma: permette di confermare una pratica quando si considera terminato l'inserimento dei dati;
    • Sblocca: permette di sbloccare una pratica Confermata;
    • Annulla: permette di cancellare logicamente la pratica;
    • Ripristina: permette di ripristinare una pratica Annullata;
    • Stampa contratto: permette di stampare il contratto, viene visualizzato solo per pratica Confermata;
    • Stampe accessorie: permette la selezione e la stampa dei modelli accessori pertinenti la pratica di locazione. Il pulsante è sempre visualizzato.
    • Chiudi dichiarazione: visualizzato se la pratica è confermata, consente di marcare la pratica come chiusa.
    • Estremi di registrazione: permette di gestire gli estremi provvisori e definitivi di registrazione.
    • Cronologia: consente di visualizzare tutte le singole fasi di lavorazione che sono state effettuate sulla pratica;
    • Doc. archiviati: visualizza tutti i documenti già archiviati per il soggetto di riferimento e consente di archiviare ulteriori documenti tramite l’acquisizione da scanner o da file.
    • Servizi prestati: visualizza tutti i servizi che sono stati effettuati per il soggetto.
    • Genera fattura: permette di generare una fattura per la pratica in gestione.
    • Genera ricevuta: permette di generare una ricevuta per la pratica in gestione.
    • Genera F24: visibile solo per Tipo contratto = Comodato permette di generare una delega di pagamento F24 per la pratica in gestione. La pratica deve essere Confermata per abilitare la funzionalità.



  • Ogni bottone riferito ad una funzionalità è visibile solo se presente la relativa abilitazione nel gruppo di appartenenza dell'operatore.
  • Alcuni bottoni sono visualizzati solo se lo stato della dichiarazione assume determinati valori, nel dettaglio:

  • Bottone Visualizzato se lo stato della pratica è uguale a...
    Visualizza Confermata o Annullata
    Compila In modifica o Da gestire
    Conferma In modifica
    Sblocca Confermata
    Annulla In modifica o Da gestire
    Ripristina Annullata
    Stampa contratto
    Confermata
    Genera F24
    Confermata
 
 
Argomenti correlati: Ricerca pratica - Gestione pratica - Compilazione pratica - Nuova pratica Indice