TABELLE | ||||||||||||||||||
Tabella Contratti |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
Argomenti correlati: Comuni - Accordi territoriali - Coefficienti di rivalutazione Istat | Indice | |||||||||||||||||
La
tabella consente a chi possiede l'abilitazione relativa, partendo da
alcune tipologie di contratti predefinite, di personalizzare i
contratti proposti automaticamente dalla procedura e
di generarne di diversi.
I contratti di base sono di sola visualizzazione. Per creare un contratto personalizzato si deve copiare un contratto predefinito apportandovi le modifiche desiderate. I contratti copiati, e successivamente modificati, vengono raggruppati sotto il nodo originario da cui è stata effettuata la copia. Ogni contratto personalizzato può essere rinominato, eliminato o copiato. Inizialmente la pagina si presenta con i vari articoli collassati. Ad ogni elemento con la "+" corrisponde un articolo del contratto che può essere espanso e modificato. La personalizzazione degli articoli Intestazione – Locatori – Conduttori - Immobili – Firma e Clausole si limita al testo della sezione (non si spostano, non si eliminano, sono sempre visibili all'interno della pratica, non hanno titolo da personalizzare). Ogni contratto è composto da:
Per ogni contratto personalizzato è possibile inserire un nuovo articolo, cancellare un articolo già inserito e ordinare gli articoli presenti in base alle proprie necessità. All'interno della sezione relativa ad ogni articolo è disponibile un editor di base per permettere la personalizzazione del testo, che prevede le seguenti funzionalità:
Gli articoli del contratto sono composti da un testo fisso e
da alcuni dati variabili, contrassegnati come tag, che vengono
compilati automaticamente dalla procedura in base ai dati inseriti
nella pratica. Tutti i contratti presenti in tabella possono essere visualizzati e richiamati all’interno della pratica, nel quadro "Dati pratica". Se si desidera che un contratto non sia visibile nella gestione della pratica selezionare la casella "Non selezionabile dalle pratiche".
|
![]() |
Da sapere | |
![]() |
|
|
![]() |
||
Argomenti correlati: Comuni - Accordi territoriali - Coefficienti di rivalutazione ISTAT | Indice |