DATI ANAGRAFICI
Anagrafica sede


  Indice

La funzione permette all'operatore di inserire i dati anagrafici della sede. I campi contrassegnati con l'asterisco (*) sono obbligatori.

DATI ANAGRAFICI DELLA SEDE
In questa sezione devono essere inseriti i dati anagrafici della Sede.

Il campo "Descrizione privata" è di compilazione obbligatoria, è la denominazione della Sede utilizzata all'interno della Suite QWeb.
La casella "Sede estera", da selezionare quando la sede è ubicata al di fuori del territorio italiano, abilita i campi per l'inserimento dello Stato estero, dello Stato federato/provincia/contea,
della Località e il prefisso internazionale per i campi Telefono e Fax.
La casella "Visibile Prenotazioni online" deve essere selezionata se si desidera che la Sede venga visualizzata sul servizio di Prenotazioni on-line (per i clienti abilitati a Personal Caf e QWeb Agenda).
La casella "Visibile Albo Caf" deve essere selezionata se si desidera che i dati della Sede possano essere successivamente importati nella procedura Albo Caf (per i clienti abilitati ad Albo Caf). I campi che verranno riportati nella procedura Albo Caf sono indicati in colore blu.
La casella "Non ancora trasmesso in Albo Caf" deve essere selezionata solo se i dati della Sede non sono ancora stati trasmessi ad Albo Caf ma verranno trasmessi in seguito. In questo caso al salvataggio non verranno effettuati controlli sulla presenza dei dati Albo Caf.
Attenzione: se la casella è selezionata, nel telematico 730 non verranno impostati gli identificativi A.T. della Sede che ha prestato assistenza fiscale.

RECAPITO
In questa sezione devono essere indicati i dati di recapito della Sede.
Nel campo Descrizione legale indicare la denominazione ufficiale della Sede. Tale dato è obbligatorio se selezionata la casella "Visibile Albo Caf".
Nei campi Comune, CAP, Tipologia, Indirizzo, Civico e Frazione indicare i dati di ubicazione della Sede. I campi "Telefono", "Fax" ed "E-mail" sono di compilazione facoltativa.

E-MAIL MITTENTE COMUNICAZIONI QWEB
Il campo "Mittente e-mail Comunicazioni QWeb" mostra l'indirizzo e-mail che verrà utilizzato per eventuali comunicazioni provenienti da Qweb (ad esempio nelle procedure Colf&Badanti, Fatture, Agenda, F24).
Nel campo "Alias per invio" è possibile indicare
il nome che si desidera venga visualizzato in fase di invio al posto dell'e-mail mittente. Il campo è di compilazione facoltativa. L'alias verrà utilizzato solo se nell'anagrafica del Caf è stata selezionata la casella "Utilizza alias negli invii e-mail".

ABILITAZIONE CARICAMENTO DOCUMENTI IN PERSONAL CAF 2.0
(per i clienti abilitati a Personal Caf)
Selezionando la casella "Abilita caricamento documenti da PersonalCaf 2.0 sulle Zone" tutte le zone della Sede saranno abilitate al caricamento in Personal Caf 2.0 dei documenti necessari all'elaborazione dei servizi presso il Caf. Se si desidera escludere alcune zone dal caricamento dei documenti in PersonalCaf 2.0 è necessario entrare nell'anagrafica della zona da escludere e selezionare la casella "Escludi Zona dal caricamento documenti da PersonalCaf 2.0".

ABILITAZIONE ALLA SPEDIZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE QWEB IN FIRMA REMOTA (FEA)
(per i clienti abilitati a Personal Caf e alla Firma Elettronica Avanzata)
Selezionando la casella "Abilita spedizione modelli in firma remota da applicativi QWeb sulle Zone" tutte le zone della Sede saranno abilitate all'invio dei modelli prodotti dagli applicativi QWeb sul portale PersonalCaf 2.0 per consentire al contribuente che possiede una identità FEA di firmare la documentazione tramite firma elettronica.
Se si desidera escludere alcune zone dalla spedizione dei modelli in firma remota è necessario entrare nell'anagrafica della zona da escludere e selezionare la casella
"Escludi Zona dalla spedizione in firma remota della documentazione prodotta dagli applicativi QWEB".

ABILITAZIONE SUL PORTALE DEI SERVIZI QWEB PER I SOLI UTENTI TITOLARI DI FEA
(per i clienti abilitati a Personal Caf e alla Firma Elettronica Avanzata)
Selezionando la casella "Limita la fruizione da Portale dei servizi Qweb (730, Redditi, DSU) ai soli utenti abilitati alla Firma Elettronica Avanzata (FEA)" tutte le zone della Sede limiteranno l'accesso ai servizi QWeb sul portale PersonalCaf 2.0 ai soli utenti con un'identità FEA attiva.

GESTIONE RICHIESTE CHIEDI AL CAF
(per i clienti abilitati a Personal Caf e al servizio Chiedi al Caf)
Selezionando la casella “Abilita la possibilità di inviare richieste in formato testo da PersonalCaf2.0 sulle zone” tutte le zone della Sede saranno abilitate al widget Chiedi al CAF. In questo modo i contribuenti iscritti al Portale che hanno come ufficio Caf di riferimento una zona della sede potranno inviare una domanda al Caf tramite questa funzione.
Se si desidera escludere alcune zone dalla gestione delle domande tramite Chiedi al Caf è necessario entrare nell'anagrafica della zona da escludere e selezionare la casella "Escludi Zona dalla possibilità di inviare richieste in formato testo da PersonalCaf 2.0".

DATI DELLA STRUTTURA COMUNICATI ALL'A.T. (ALBO CAF)
In questa sezione sono raccolti i dati della struttura che sono stati o che verranno comunicati all'Agenzia delle Entrate (Albo Caf).
Nel campo "Tipo struttura" è necessario indicare se la Sede è una Società di servizi, una Sede periferica oppure un Centro di raccolta. Questo campo riveste un ruolo fondamentale per il servizio 730, in quanto nel telematico è obbligatorio indicare se l'assistenza fiscale è stata prestata presso la sede centrale del Caf, presso una Società di servizi, presso una Sede periferica del Caf o presso una Sede periferica della Società di servizi.
Il campo "Progr. di identificazione attribuito dall'A.T. (per l'invio del telematico 730)" può essere compilato se il Tipo struttura è una sede periferica o un centro di raccolta. Il dato viene inserito nel telematico 730.
La casella
"In questa Sede NON viene svolta assistenza fiscale per il 730" deve essere selezionata solo se nella sede non si effettua l'assistenza fiscale per le dichiarazioni 730. In questo caso non verranno effettuati i controlli sull'obbligatorietà dei dati della struttura.

ALTRI DATI
La casella "Generazione autonoma 730/4" deve essere selezionata SOLO SE la struttura nazionale procede alla generazione massiva dei modelli 730-4, mentre la presente sede deve essere esclusa perché provvede autonomamente all'invio dei 730/4.

DATI VISUALIZZATI SUL PORTALE DEL CONTRIBUENTE E SUL SERVIZIO DI PRENOTAZIONI ONLINE
(per i clienti abilitati a Personal Caf e QWeb Agenda)
Nei campi "Descrizione pubblica" e
"Telefono pubblico" indicare rispettivamente la descrizione e il numero di telefono che si desidera mostrare ai contribuenti che accedono al portale del contribuente e al servizio di Prenotazioni on-line.

PERSONA DI RIFERIMENTO
In questa sezione è possibile indicare i dati della persona di riferimento della Sede. Tali dati sono utili unicamente a fini informativi, non vengono utilizzati nelle procedure della suite QWeb.
La sezione è di compilazione facoltativa.

RESPONSABILE ASSISTENZA FISCALE
La sezione consente di indicare i dati del responsabile dell'assistenza fiscale. Questi dati verranno utilizzati nella stampa del modello 730/3 (intestazione e firma).
La struttura dei campi in forma di griglia e l'indicazione della data di conferimento di incarico e dell'eventuale data di cessazione consente di mantenere lo storico dei Raf che si sono succeduti in modo da stampare sempre il Raf corretto sul modello 730/3 anche nel caso di variazione intervenuta nel corso della campagna fiscale.
Per inserire il nuovo Raf in carica premere il pulsante Aggiungi. L'inserimento di un nuovo rigo è consentito solo in presenza della data di fine incarico nel rigo precedente.

INCARICATO DEL CAF (firma modello 730/2)
La sezione consente di indicare i dati dell'incaricato del Caf. I campi non sono obbligatori, se inseriti vengono proposti per ogni nuova zona creata.
Si consiglia di compilare tali campi se per la maggior parte delle zone collegate alla sede i riferimenti dell'incaricato del Caf sono i medesimi.
La struttura dei campi in forma di griglia e l'indicazione della data di conferimento di incarico e dell'eventuale data di cessazione consente di mantenere lo storico degli incaricati del Caf che si sono succeduti.
Per inserire il nuovo incaricato del Caf in carica premere il pulsante Aggiungi. L'inserimento di un nuovo rigo è consentito solo in presenza della data di fine incarico nel rigo precedente.

RESPONSABILE ISE
I campi relativi al Responsabile ISE sono di compilazione facoltativa. Se inseriti possono essere utilizzati nella stampa dell'attestazione DSU, nei campi relativi all'addetto e alla firma.
NOTA BENE: affinché questi dati vengano stampati nella Dichiarazione Sostitutiva Unica è necessario impostare gli opportuni parametri nella Configurazione servizio DSU.

RESPONSABILE SERVIZIO COLF E BADANTI
I campi relativi al Responsabile del servizio Colf e Badanti sono di compilazione facoltativa. Se inseriti verranno utilizzati nella procedura Colf e Badanti.

INFORMATIVA E DICHIARAZIONE DI CONSENSO
La sezione consente l'inserimento dei dati che verranno stampati sul modulo di consenso al trattamento dei dati da far firmare al contribuente. Si consiglia di prestare attenzione alla compilazione di tali campi prima di avviare l'inserimento delle pratiche per una corretta stampa delle stesse.
Cliccando sul link "Visualizza anteprima" è possibile visualizzare il modulo di consenso al trattamento dei dati in formato pdf per verificarne la corretta compilazione.



  • E' importante premere il pulsante "Salva" per rendere effettive le modifiche.
 
 


  Indice