La funzione permette la compilazione di una pratica 730.
Per facilitare l'inserimento dei dati l'interfaccia si mostra più
simile possibile al modello cartaceo; il menu laterale quindi permette
la navigazione da un quadro all'altro come se si stesse sfogliando la
dichiarazione cartacea.
Stati quadro
Ogni quadro, a seconda dei dati inseriti, evidenzia un pallino di
colore rosso ( ) se
esiste almeno un errore grave (in questo caso l'esito della pratica
sarà ERRATA), oppure un pallino verde ( ) che comunica che i dati sono corretti. Ogni
volta che si cambia quadro il sistema verifica i dati inseriti nel
quadro e comunica gli eventuali errori riscontrati, dando la
possibilità (mediante il bottone "Correggi") di ritornare al quadro
errato.
Funzioni utili
In ogni quadro in alto a destra è presente una toolbar dalla quale è
possibile eseguire delle funzioni utili alla compilazione;
ogni quadro presenta sempre le seguenti funzionalità:
Informazioni utili
Istruzioni ministeriali del quadro
Istruzioni ministeriali complete
Note/annotazioni della pratica
Apre direttamente la procedura IUC
per predisporre la pratica del contribuente in lavorazione
Apre direttamente la
procedura che consente l'archiviazione di un nuovo documento
I seguenti quadri hanno inoltre le seguenti funzionalità
aggiuntive:
Quadro Modelli CU
Riporta dati da
serbatoio CU
Quadro Anagrafico
Copia dati anagrafici dal quadro del coniuge
Quadro Familiari a carico
Copia familiari da un' altra pratica 730
Copia dati dal quadro del coniuge
Quadro A Terreni
Confronta i terreni presenti eventualmente
nella pratica IUC
Importa i dati degli immobili da una visura
per soggetto
Copia terreni da un'altra pratica 730
Copia terreni dal quadro del coniuge
Quadro B Fabbricati
Calcolo di convenienza alla cedolare secca relativamente
ai canoni di locazione dei fabbricati
Ripartisce l'importo di un canone d'affitto
relativo a più fabbricati in base all'incidenza della singola rendita
catastale
Importa i dati degli immobili da una visura
per soggetto
Confronta i fabbricati presenti eventualmente
nella pratica IUC
Copia fabbricati da un'altra pratica 730
Copia fabbricati dal quadro del coniuge
Quadro E
Nelle varie sezioni del quadro E è prevista la possibilità di
archiviare documenti direttamente da ogni rigo del quadro. Utilizzando
il pulsante associato ad uno specifico rigo anzichè quello presente in
alto a destra nella toolbar si potrà usufruire di una archiviazione
guidata che propone una classe di archiviazione predefinita e una
descrizione legata al rigo.
Archivia un documento nella classe Documenti
allegati 730
Archivia un documento nella classe Documento
pluriennale (Contratti, Mutui, Rogiti, Risparmio energetico, ecc.)
SIATEL
Nei vari quadri della procedura in cui è presente un codice fiscale
(anagrafica dichiarante,anagrafica coniuge,tutore,tabella anagrafica
sostituti) viene visualizzato un indicatore che
evidenzia l'esito del controllo eventualmente eseguito con SIATEL.
Posizionando il cursore sul pallino vengono visualizzate alcune
informazioni: codice fiscale sostituito, esito, data invio, data
elaborazione.
Chiudi e Salva
Al termine della compilazione, per registrare in modo permanente i dati
inseriti è necessario premere il bottone "Salva" oppure "Chiudi e
salva". Se si decide di salvare i dati inseriti/modificati il sistema
esegue un controllo su i dati inseriti in tutti i quadri della
dichiarazione evidenziando eventuali errori riscontrati.
|