DICHIARAZIONI
Ricerca pratica



Argomenti correlati: Gestione pratica - Compilazione pratica - Stampa pratica - Nuova pratica - Stampa massiva - Acquisizione dichiarazione - Acquisizione 730/1 Indice

La funzione permette di ricercare un contribuente presente in archivio.

E' possibile utilizzare il codice fiscale, il cognome e/o il nome del contribuente come campi di ricerca.

Una volta inserito uno o più campi di ricerca, premendo il bottone "Trova", verranno mostrati i contribuenti che soddisfano tutti i parametri di ricerca inseriti.

Filtro
Mediante il bottone Filtro è possibile inserire alcuni parametri di selezione per la ricerca di gruppi di pratiche che soddisfano determinati requisiti (es: tutte le pratiche di un determinato sostituto, oppure tutte le pratiche errate). Una volta impostato il filtro questo viene salvato in locale e riproposto le volte successive fino a quando l'utente non decide di azzerarlo.

Trova Anagr. Unica
Oltre alla ricerca nelle pratiche esistenti è possibile, premendo il bottone "Trova Anagr. Unica", ricercare i soggetti in Anagrafica Unica.
Selezionando un soggetto presente in Anagrafica Unica non titolare di alcuna pratica 730 viene automaticamente proposta la creazione di una nuova pratica.



  • La voce di menu è visibile solo se presente la relativa abilitazione nel gruppo di appartenenza dell'operatore.
  • I valori inseriti nei campi di ricerca possono essere anche parziali; verranno infatti mostrati tutti gli elementi che hanno in quel determinato campo un valore che "inizia con".
  • Cliccando sull'intestazione di colonna relativa ad un campo sul quale è possibile inserire un valore di ricerca è possibile modificare l'ordinamento degli elementi. Al primo click il sistema imposta un ordinamento ASCENDENTE (), al secondo click al contrario imposta un ordinamento DISCENDENTE ().
  • La colonna "Cod. dip" espone il codice dipendente (gestione riservata ai clienti che hanno acquistato il modulo "Servizio all'azienda")
  • La colonna "Stato" evidenzia lo stato della pratica (se presente), nel dettaglio: G=Da Gestire, M=In Modifica, C=Confermata, CR=Confermata con Riserva, A=Annullata.
  • La colonna "" evidenzia il numero di errori bloccanti della pratica.
  • La colonna "" evidenzia il numero di segnalazioni (non bloccanti) della pratica.
  • La colonna "" evidenzia il numero di segnalazioni di conformità della pratica (gestione riservata ai clienti che hanno acquistato il relativo modulo).
  • Il campo "Numero massimo righe visualizzate", che come default riporta 25, può essere utilizzato per aumentare il numero di righe che devono essere visualizzate una volta premuto il bottone "Trova".
    NOTA BENE
    Se modificato il "Numero massimo righe visualizzate" viene salvato in locale e riproposto le volte successive.
 
 



Argomenti correlati: Gestione pratica - Compilazione pratica - Stampa pratica - Nuova pratica - Stampa massiva - Acquisizione dichiarazione - Acquisizione 730/1 Indice