La Gestione dichiarazione permette all’operatore la gestione
della pratica 730.
La dichiarazione può avere diversi stati a seconda dello stato
avanzamento lavori in cui si trova: Ciclo di vita della dichiarazione.
Note e classificazioni
La sezione consente l'inserimento di annotazioni e/o note bloccanti
legate alla pratica nonché di note legate al soggetto in Anagrafica
Unica. Consente inoltre la gestione delle classificazioni della pratica
senza dover entrare in compilazione, anche per le pratiche in sola
visualizzazione. Le note e le classificazioni possono essere inserite o
modificate cliccando sul pulsante "Gestione".
Se sono state inserite delle
note bloccanti e/o annotazioni viene esposta la scritta "NOTE, NOTE
BLOCCANTI, ANNOTAZIONI".
Se sono presenti note bloccanti la pratica non è confermabile.
Situazione
- Stato dichiarazione
mostra lo stato della pratica: può assumere i seguenti valori: DA
GESTIRE, IN MODIFICA, CONFERMATA o ANNULLATA ( vedi Ciclo di vita della
dichiarazione)
- Esito elaborazione
mostra l'esito dei controlli formali eseguiti in fase di salvataggio
della pratica. Può assumere i seguenti valori: CORRETTA (nessun
errore), CORRETTA CON NOTE (presenti segnalazioni) , ERRATA (presenti
errori gravi).
- Risultato contabile
indica il totale da trattenere o rimborsare e il numero delle rate
eventualmente indicate per il versamento rateale.
- Visualizza segnalazioni
La funzione consente all'operatore di visualizzare tutte le eventuali
segnalazioni legate al salvataggio della pratica
- Prospetto liquidazione
La funzione consente all'operatore di visualizzare il calcolo della
liquidazione delle imposte come esposto nel modello 730/3 arricchito da
dettagli che evidenziano calcoli intermedi e subtotali.
- Avanzamento lavori
La sezione evidenzia la data e l'ora in cui sono state effettuate le
principali funzioni di lavorazione della pratica e l'operatore che le
ha effettuate.
- Visualizza fatture
Consente di visualizzare tutte le fatture emesse per il soggetto.
Funzioni
Elenchiamo di seguito il dettaglio delle funzioni disponibili:
- Compila
la funzione permette all'operatore abilitato di compilare la pratica
730 che è composta, oltre che dai quadri della dichiarazione 730, dal
quadro
"Dati pratica" che consente l'inserimento di dati aggiuntivi come ad
esempio le
classificazioni della pratica.
- Visualizza
la funzione permette all'operatore di visualizzare una pratica 730
confermata o annullata
- Conferma
la funzione permette all'operatore di chiudere la pratica 730. Una
volta confermata è possibile procedere alla stampa ministeriale.
- Conferma con riserva
la funzione permette all'operatore di chiudere la pratica 730. Una
volta confermata con riserva è possibile procedere alla stampa
ministeriale.
- Sblocca
la funzione permette all'operatore di riaprire una dichiarazione
confermata; lo stato viene impostato a IN MODIFICA. Allo sblocco della
pratica viene
chiesto all'operatore se azzerare le funzioni di stampa, generazione
telematico
e generazione 730/4.
- Annulla
la funzione permette all'operatore l'annullamento della pratica 730.
- Ripristina
la funzione permette all'operatore il ripristino di una pratica
precedentemente annullata.
- Stampa
la funzione permette all'operatore la stampa ministeriale della pratica
730. L'operatore ha la possibilità di scegliere quali modelli stampare.
- Bozza
la funzione permette all'operatore la stampa di controllo della pratica
730 composta dal modello base e dal modello 730/3.
- Cronologia
la funzione permette all'operatore la visualizzazione dell'elenco delle
funzioni eseguite per la pratica in ordine cronologico.
- Doc. archiviati
la funzione permette all'operatore di visualizzare tutti i documenti
archiviati per il dichiarante e, se la pratica è congiunta, del coniuge.
- Delega dich.
la funzione permette all'operatore di accedere direttamente alla
gestione delle deleghe per la richiesta all'Agenzia delle Entrate dell'accesso alla dichiarazione dei redditi precompilata.
In caso di pratica congiunta un apposito pulsante consente la stessa operazione per il coniuge.
- Genera fattura
la funzione permette all'operatore di accedere direttamente alla
gestione della fattura
- Genera ricevuta
la funzione permette all'operatore di accedere direttamente alla
gestione della ricevuta
- Genera F24
la funzione permette all'operatore di accedere direttamente alla gestione del modello F24
|
|