Il quadro Immobili è suddiviso nelle sezioni Elenco immobili,
Dati catastali e Dati IMU.
Elenco immobili
Nella sezione Elenco immobili è presente una griglia riepilogativa di
tutti gli immobili inseriti, con l’indicazione di: numero
immobile/numero rigo, Catasto (Terreno/Fabbricato), Comune, indirizzo,
rendita, categoria, tipo (abitazione principale o pertinenza), periodo
e mesi possesso, acconto, saldo e detrazione.
Dati catastali
Nella sezione Dati catastali vanno indicati i dati identificativi
dell’immobile.
Il campo Catasto contiene in
sola visualizzazione la tipologia di immobile creato (Fabbricato o
Terreno).
Sul campo Comune è
attivo il pulsante per
la ricerca nella Tabella comuni.
Provincia e CAP vengono riportati
automaticamente in base al Comune selezionato.
Il campo Indirizzo è di
indicazione facoltativa.
La casella Immobile da
riportare in dichiarazione IMU se selezionata, consente di
visualizzare per la dichiarazione IMU l’immobile nella griglia del
dettaglio "Riporta immobili da IMU", escludendo dalla visualizzazione
gli immobili con la casella deselezionata.
La casella Immobile da non
riportare nel confronto con 730/Redditi se selezionata, esclude
l’immobile dal riporto nella procedure 730 e Redditi attraverso il
confronto immobili.
L’indicazione della data di
acquisto e/o di vendita
consente di determinare automaticamente il periodo di possesso.
L’indicazione tuttavia è facoltativa, poiché l’operatore può inserire
direttamente il numero dei mesi di possesso nel campo Mesi.
Dati IMU
Se deselezionata la casella Dati IMU,
la sezione collasserà ed i dati eventualmente inseriti verranno
conservati ma ignorati ai fini del calcolo dell’IMU; selezionando
nuovamente la casella, i dati verranno riutilizzati per il calcolo IMU.
Descrizione dei pulsanti
presenti nel quadro
per aggiungere un nuovo fabbricato o un nuovo terreno;
per
aggiungere un rigo di continuazione all’immobile selezionato. Il
pulsante compare solo se il periodo indicato è inferiore al 31/12/anno
procedura;
per
cancellare un rigo già inserito;
per
cancellare un immobile già inserito;
per inserire eventuali note relative all’immobile;
per
visualizzare le aliquote e le detrazioni utilizzate per il calcolo
dell’acconto;
per
visualizzare le annotazioni inserite nella Tabella Aliquote IMU per il
Comune in esame;
per
aprire, in sola visualizzazione, la tabella aliquote IMU relativa al
Comune indicato in “Dati catastali”.
|