QUADRI
Terreni



Argomenti correlati: Anagrafica - Immobili - Fabbricati - Riepilogo versamenti per comune Indice

La compilazione del campo Partita catastale č facoltativa

Nel campo Caratteristica indicare il codice 2 qualora si tratti di un’area fabbricabile. In questo caso il campo Valore deve essere inserito manualmente dall’operatore.

Il Reddito dominicale deve essere inserito al centesimo di euro ed č di indicazione obbligatoria.

Il Valore viene calcolato automaticamente dalla procedura se l’immobile ha caratteristica “1 - Terreno agricolo”. Se invece č stato indicato il codice “2 – Area fabbricabile” il valore deve essere imputato manualmente dall’operatore.

Sezione, Foglio, Numero, Subalterno, Protocollo e Anno sono di compilazione facoltativa.

Nei campi data dal … al sono proposte automaticamente le date 01/01/anno procedura e 31/12/anno procedura. Nel campo Mesi č proposto automaticamente in sola visualizzazione il valore "62 sia per il primo che per il secondo semestre con possibilitā di modifica deselezionando la casella Date.
I mesi sono calcolati automaticamente dalla procedura nel caso in cui sia stata indicata una data di acquisto o vendita.

Il campo Situazione č stato predisposto per l’indicazione dei casi particolari che fanno capo all’immobile e che incidono sul calcolo dell’imposta. Cliccando sul campo si apre un menu a tendina in cui sono visualizzati i seguenti codici:

  • Esente (ad esempio, terreni agricoli situati nelle Isole minori o nelle aree montane ai sensi della Circolare del Ministero delle Finanze n. 9 del 1993)
  • Conduzione diretta (č il caso di terreni agricoli posseduti e condotti direttamente da coltivatori diretti).
Nel caso sia indicato il codice "Esente" o il codice "Conduzione diretta", la procedura non determina alcuna imposta per l’immobile in oggetto.
NOTA: se selezionato un codice aliquota che in Tabella aliquote IMU č collegato ad una situazione, questa verrā visualizzata nel campo senza possibilitā di modifica.

Nel campo Quota di possesso č proposto automaticamente il valore 100%. Anche in questo caso vi č la possibilitā di modifica da parte dell'operatore.

Il campo Aliquota č formato da due caselle: cliccando sul pulsante vengono visualizzati tutti i codici aliquota (con indicazione Tipo immobile = T - Terreni) presenti nel Comune per il quale si sta operando. Una volta selezionato un codice, nella casella successiva viene automaticamente visualizzata l’aliquota corrispondente al codice selezionato ed il relativo descrittivo.
E’ possibile in alternativa indicare direttamente l’aliquota omettendo l’indicazione del codice.





 
 



Argomenti correlati: Anagrafica - Immobili - Fabbricati - Riepilogo versamenti per comune Indice