La Configurazione di sistema è presente sia a livello Caf che a
livello Sede e consente la definizione di alcuni parametri di sistema generali.
Se la configurazione
della Sede è definita la Sede utilizzerà i propri parametri,
altrimenti utilizzerà i parametri definiti nella configurazione di sistema del Caf.
Nella configurazione di sistema del Caf è possibile rendere
non modificabile alle Sedi una determinata opzione, per fare in modo
che tutte le Sedi utilizzino l'impostazione definita dal Caf. D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 - "Codice in
materia di protezione dei dati personali"
La sezione consente la definizione di alcuni parametri relativi al profilo dell'operatore e alle impostazioni di sicurezza.
Parametri Scansione
La sezione consente la definizione dei parametri di scansione. Tali
parametri verranno utilizzati durante la scansione dei documenti per
l'archiviazione in StoreIT.
Cooperazione INPS, recupero deleghe
La sezione consente di indicare la modalità concordata con l'INPS per
l'invio della documentazione riguardante le deleghe CU ed è visibile
solo nella configurazione di sistema del Caf. Le impostazioni definite
dal Caf sono valide per tutte le sedi.
Nel caso di modalità sincrona l'INPS effettua la richiesta di
documentazione ("prenotazione") e la successiva richiesta dei singoli
documenti alle quali il sistema risponde automaticamente.
Nel caso di modalità asincrona l'INPS effettua la richiesta di
documentazione ("prenotazione") e l'invio dei documenti avviene
manualmente (l'operatore del CAF spedisce i singoli documenti entro le
48 ore richieste dall'INPS).
E' possibile indicare uno o più indirizzi e-mail ai quali
verrà notificata la richiesta di prenotazione deleghe da parte di INPS.
Si può segliere se si vuole ricevere la notifica in fase di richiesta
prenotazione, in fase di richiesta elenco info documenti e/o in fase di
richiesta scarico documenti. E' possibile selezionare tutte e tre le
opzioni contemporaneamente.
Operatore QuiComunica La sezione è visibile solo nella configurazione di sistema del Caf.
Indicare il mittente dei messaggi QuiComunica generati automaticamente
dal portale. Il mittente potrà essere scelto tra gli operatori di
livello Caf.
Autenticazione a 2 fattori (2FA)
La sezione è visibile solo per i clienti abilitati al servizio
“Autenticazione a due fattori (2FA)”. Tale servizio permette di aumentare la
sicurezza in fase di accesso alla piattaforma QWeb grazie al
riconoscimento dell'identità dell'operatore tramite l'utilizzo di un
secondo fattore di identificazione. Se abilitato all'autenticazione a due fattori, per accedere a QWeb
l'operatore dovrà confermare l'autorizzazione tramite l'app Q-ID,
disponibile sui principali Store (Apple Store & Google Play).
Le opzioni presenti in questa sezione consentono l'attivazione
dell'autenticazione 2FA e la scelta delle modalità di identificazione
utilizzabili dagli operatori del Caf o della Sede in fase di login.
Le opzioni qui impostate saranno poi visibili nella scheda anagrafica
dei singoli operatori per una ulteriore selezione sul singolo utente.
Le modalità che possono essere selezionate sono:
- QR-Code tramite app Q-ID: l'autorizzazione avviene inquadrando il QR-Code sul dispositivo;
- Notifica push tramite app Q-ID: viene inviata una notifica sul dispositivo per autorizzare o negare l’accesso;
- Notifica tramite e-mail: viene inviata una e-mail
all'indirizzo dell'operatore contenente un link con scadenza
temporizzata tramite il quale viene consentito l'accesso. Questa
modalità consente all’utente di autenticarsi a QWEB quando non dispone
del dispositivo.
Configurazione Utenza Operatore Invio SMS (ZUUM)
La sezione deve essere compilata con le credenziali fornite da ZUUM a chi stipula il contratto per l'invio di SMS.
Impostazioni utenza SMS ZUUM
I campi di questa sezione possono essere compilati solo nella Configurazione di sistema del CAF.
Indicare, per ogni tipologia di invio (Invio SMS contribuente, Invio
SMS sicurezza e Invio SMS per attivazione FEA) se il soggetto che paga
gli SMS è il medesimo per tutte le sedi oppure se ogni sede attiva le
proprie credenziali.
Logo
La funzione permette di selezionare
un file immagine da visualizzare in ogni prodotto della suite. Una volta
selezionata l'immagine viene mostrata in anteprima. Se si ha la necessità
di togliere un'immagine precedentemente selezionata è sufficiente
premere il pulsante Azzera. La dimensione del logo non deve essere superiore a 20 kb.
|