Il quadro permette la gestione di un cedolino mensile.
L’operatore ha la possibilità di registrare quello che è stato lo
svolgimento effettivo di ciascun mese
sotto il profilo dei giorni lavorati, delle ore effettuate e delle
evenienze occorse (ferie,
assenze, ecc.). Non è trascurata la gestione delle festività sia per i
contratti a ore che
per quelli su base mensile (sono compresi altresì i risvolti
contributivi). Questi dati, elaborati
dal programma sulla base dei parametri presenti nel Dati del Rapporto
di riferimento,
consentono di creare le
buste-paga nonché di comporre i
valori destinati alla determinazione dei
contributi INPS.
Un’utilità (Note del periodo) attivabile tramite pulsante
consente la
digitazione di informazioni suscettibili di stampa sulle buste-paga e
la registrazione
dell’esito dei controlli che il programma effettua sulla compilazione
del cedolino stesso.
 |
 |
- Il Quadro cedolino presenta un pulsante "Sincronizza"
che permette di allineare i
dati esposti sulla base di eventuali modifiche inserite nel Dati del
Rapporto di
riferimento.
- Per i contratti con retribuzione su base mensile
l’operatore ha la possibilità di optare
per il riconoscimento di giorni di riposo compensativo in alternativa
al versamento
dell’indennità calcolata sulle festività riconosciute.
- La scelta compiuta nel Dati del rapporto circa
l’opzione per la
gestione dei 30
minuti di attività lavorativa implica un’abilitazione all’impiego
presso i "campi ora" della frazione d’ora (decimale 0,5) nonchè
l’adozione di particolari regole di
arrotondamento per alcuni i campi di Totale (totale ore da pagare,
totale ore INPS
sulla settimana).
|
|
L’accesso al quadro ha luogo dal quadro di Gestione
Pratica-sezione
Gestione Anno
cliccando sul mese d’interesse.
Le funzioni di sblocco e stampa
sono gestite dall'esterno della
maschera.
Al primo ingresso il quadro replica i corrispondenti valori presenti al
quadro Dati del
Rapporto operativo sul periodo. Nei successivi accessi i dati proposti
saranno quelli
risultanti all’ultimo salvataggio.
In corrispondenza di ciascun giorno del mese sono presenti i campi
relativi alle seguenti
colonne:
Ore preimpostate
Per ciascuna data, in ragione del giorno della settimana collegato,
viene visualizzato il
numero di ore indicato nel quadro Dati del rapporto collegato. Il dato
non è modificabile.
Ore effettive
In entrata, al primo accesso nel cedolino, la colonna propone gli
stessi valori della colonna
precedente oppure zero se per quel periodo sono previste delle ferie
concordate. Il dato è
modificabile.
Ore da pagare
Può riportare i valori inseriti nella colonna Ore effettive, in quella
Ore preimpostate in caso
di Ferie (se non si è optato per l’attribuzione del rateo ferie o per
una l’opzione 1/26 della
retribuzione mensile) o Assenza retribuita, ed infine i valori imputati
dall’operatore se è
stata scelta l’opzione Modifica
Colonna - Ore da pagare.
NOTA BENE: si ricorda che l’ opzione per la remunerazione dei
giorni di
ferie sulla base di 1/26 della retribuzione mensile comporta il
riconoscimento costante di un numero di ore da pagare per ogni giorno
marcato a ferie (Vedi "Dati del Rapporto sez. Ferie concordate").
Ferie
Il campo è attivo solo se Ore Effettive non è valorizzato. La marcatura
è automatica per
quei giorni che ricadono nei periodi di ferie concordate previste al
quadro Dati del
Rapporto.
Vitto/Alloggio
La valorizzazione dei campi in colonna richiede:
La presenza nel Dati del Rapporto operativo sul cedolino di
almeno una opzione corrispondente
La mancanza di ore effettive per ferie o assenza retribuita
Assenza
La scelta di un valore è possibile solo se Ore Effettive non è
valorizzato.
Ore maggiorazione
Vanno indicate nel limite di quelle effettive. L’imputazione numerica
deve essere
completata dalla scelta della misura percentuale di maggiorazione da
riconoscere.
Riduzione
In caso di Assenza per Malattia Retribuita occorre scegliere un valore
previsto in tabella.
 |
 |
- La voce Ferie è incompatibile con quella di Assenza.
- Il programma non gestisce assenze ad ore ma solo
assenze (retribuite o meno) che
interessano l’intera giornata lavorativa.
|
|
Altre voci
Tramite la lente d’accesso al dettaglio è consentito all’operatore di
intervenire sul calcolo
della mensilità con incrementi (es. Ferie retribuite, Indennità di
preavviso) o riduzioni (es.
Recupero competenze).
A proposito delle voci che compongono il dettaglio in
questione:
L’acconto TFR 70% (operativo solo sul cedolino di dicembre
previa opzione nel Dati
del Rapporto di riferimento) comporta il riconoscimento automatico in
quella busta
paga del 70% del TFR maturato sull’anno.
I campi Liquidazione TFR e Liquidazione 13° sono attivi solo
per il cedolino del
mese di licenziamento/cessazione del rapporto (Liquidazione 13° anche
sul cedolino
di dicembre).
In stampa, i cedolini riporteranno distintamente le voci e i
relativi importi presenti
nel dettaglio.
Arrotondamento
Nel caso di opzione per Compenso ad
ore con retribuzione mensile oppure di opzione per Arrotonda cedolino all’unità di euro
(Dati del Rapporto) si riconosce all’operatore la
possibilità di non dar luogo all’arrotondamento in modo da ottenere una
normale busta
paga per compenso ad ore.
Sulla base dei valori caricati nelle colonne e nei campi
precedentemente descritti, le
funzionalità presenti nel quadro opereranno una serie di calcoli:
Verranno calcolati le ore e i giorni lavorati, distinti per
settimane, necessari per il
conteggio dei contributi INPS.
Verrà determinata effettivamente la corresponsione mensile
spettante al lavoratore.
|