QUADRI
TFR maturato
Argomenti correlati: Dati pratica- Datore di lavoro - Lavoratore - Dati del rapporto - Gestione del rapporto - Cedolino mensile - Saldo trimestrale contributi INPS - Tredicesima - Riepilogo annuale Indice

Il quadro, accessibile per il tramite del navigatore laterale, offre un prospetto analitico delle voci rilevanti (accantonamenti, rivalutazioni, acconti erogati, importi spettanti, coefficienti di rivalutazione) circa le quote di TFR maturate dall’anno di assunzione fino all’ultimo anno in gestione presso il programma o, per i rapporti di lavoro cessati, fino all’anno del licenziamento.
In presenza di una data di calcolo dei cedolini mensili, la registrazione degli accantonamenti TFR e degli acconti eventualmente erogati sugli stessi prevede l’intervento dell’operatore. In particolare, per gli anni interessati, sono disponibili utilitā richiamate dai pulsanti che consentono la memorizzazione dei dati rilevanti. L’intervento manuale non č richiesto per gli anni che non presentano una data di calcolo dei cedolini.



  • Ai fini della determinazione dell’accantonamento TFR per gli anni dal 1983 fino a quelli calcolati in automatico dal programma, l’utente disporrā di un dettaglio analitico.
  • Č sempre possibile all’operatore dar corso ad una stampa “bozza” dello stato del TFR in un certo momento; la stampa ufficiale, invece, richiede l’intervenuto licenziamento del collaboratore.
 
 
Argomenti correlati: Dati pratica - Datore di lavoro - Lavoratore - Dati del rapporto - Gestione del rapporto - Cedolino mensile - Saldo trimestrale contributi INPS - Tredicesima - Riepilogo annuale Indice