QUADRI
Dati pratica
Argomenti correlati: Locatori - Conduttori - Immobili - Canone e imposte Indice

La pratica è composta dal quadro Dati pratica per inserire i dati di base del contratto, dal quadro dei Locatori, dal quadro dei Conduttori, dal quadro degli Immobili e dal quadro Canone e imposte.

Il quadro Dati pratica contiene le informazioni di base del contratto ed è composto dalle seguenti sezioni:

DATI DEL CONTRATTO
Tramite l'ausilio del pulsante   è possibile selezionare la categoria di contratto desiderata tra quelle presenti nella Tabella Contratti.
Il campo non è più modificabile dopo la prima conferma della pratica.

La data di stipula è necessaria per stabilire le scadenze relative al versamento dell’imposta di registro e della registrazione del contratto. Il campo non è più modificabile dopo la prima conferma della pratica.

Nella Data inizio (decorrenza) la procedura propone automaticamente la medesima data indicata nel campo Data stipula. E’ tuttavia facoltà dell’operatore di indicare una data diversa.
Il campo non è più modificabile dopo la prima conferma della pratica.

Per alcune tipologie di contratto la procedura propone in automatico la Durata indicando il periodo minimo previsto per la categoria di contratto indicata.
Il dato proposto può comunque essere modificato dall’operatore, purché non sia inferiore al periodo previsto dalla norma.

Il campo Data fine (scadenza) è calcolato automaticamente dalla procedura in base alla data di inizio e alla durata.

I campi Anno inizio gestione scadenze e Relativo canone annuale sono propri del contratto 'Già registrato'.

Il campo Ufficio delle Entrate viene proposto dalla procedura sulla base del comune indicato presso il campo “Luogo di stipula” (previa corretta impostazione della Tabella Comuni - Uffici delle Entrate).
Nel caso in cui al comune siano legati più codici ufficio, il campo viene proposto vuoto e tramite il pulsante è possibile riportare in maschera la descrizione dell’Ufficio delle Entrate desiderato.

I campi relativi all'Accordo locale vanno compilati solo per contratti a canone convenzionato, di natura transitoria e transitorio per studenti.
Una volta selezionato il comune è possibile ricercare l'accordo locale ad esso collegato tramite la tabella 'Accordi territoriali' e riportare i campi Numero – Data - Associazioni proprietari e Associazione inquilini. In ogni caso i campi restano di input/modifica.

Il campo Transitorietà è necessario qualora la pratica sia collegata ad un contratto di natura transitoria (tipologie 03 e 04), se presente  il testo inserito verrà stampato nel contratto.

Soggetto richiedente la registrazione diverso dalle parti
La sezione è disabilitata per Tipo contratto = Già registrato.Il campo Codice carica si attiva solo se Tipo = Rappresentante legale

Impegno alla trasmissione telematica
La casella deve essere selezionata se si desidera effettuare l’invio telematico di contratto e imposte. Il campo non è accessibile per Tipo contratto = Già registrato e Comodato.
Se si desidera che la casella venga proposta già selezionata dalla procedura, barrare il campo "Proponi flag di invio telematico a tutte le pratiche" presente in Configurazione Servizio.

Classificazioni pratica
Tramite il pulsante è possibile effettuare una ricerca nella tabella delle classificazioni della pratica e prelevare il codice desiderato.
NOTA BENE: per inserire una nuova classificazione utilizzare le tabelle presenti nell’Amministrazione Qweb


 
Argomenti correlati: Locatori - Conduttori - Immobili - Canone e imposte
Indice