QUADRI
Immobili
Argomenti correlati: Dati pratica - Locatori - Conduttori - Canone e imposte Indice

Il quadro permette l'inserimento dei dati necessari alla compilazione degli immobili oggetto del contratto di locazione. Gli immobili sono visualizzati nella griglia posta nella prima sezione del quadro.
Per inserire un immobile cliccare sul bottone 'Nuovo terreno' o 'Nuovo fabbricato' e procedere con la compilazione dei dati richiesti, quali l' ubicazione e i dati catastali.
E' possibile cancellare un singolo immobile cliccando sull'icona rossa Elimina in corrispondenza del rigo da cancellare.

Nella sezione Note - Da riportare sul contratto, può essere inserito un testo libero, che verrà poi stampato nel testo del contratto in coda ai dati dell'immobile.
Nella sezione Note – Da non riportare nel contratto è possibile inserire delle note ad uso interno. Il testo qui inserito non verrà riportato nel contratto.

E' prevista anche la possibilità di prelevare gli immobili dalle procedure fiscali e da visure catastali.

La sezione 'Quote proprietà' consente l'attribuzione delle quote di possesso dell'immobile Nella griglia vengono riportati, in sola visualizzazione, tutti i locatori presenti nella pratica. La sommatoria delle quote di possesso deve essere pari a 100%.

Il bottone "Duplica" permette di creare un immobile con i dati di un fabbricato o un terreno esattamente identico a un rigo già inserito. Questa funzione è utile qualora si debba inserire ad esempio due immobili attigui. Poiché si presume che i dati catastali siano per la maggior parte i medesimi, con questa funzione l’utente potrà copiare i dati del primo immobile e potrà intervenire in modifica sui dati difformi.



 
Argomenti correlati: Dati pratica - Locatori - Conduttori - Canone e imposte
Indice